EU-GUGLE sta per “Città europee che fungono da porta verde europea verso la leadership nell’energia sostenibile (European cities serving as Green Urban Gate towards Leadership in sustainable Energy)” ed è finanziato dal Settimo Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione Tecnologica.
È coordinato da CENER, il Centro nazionale spagnolo per le energie rinnovabili. Il progetto ha lo scopo di dimostrare la fattibilità di modelli di riqualificazione di edifici a consumo di energia quasi zero, con l’idea di far partire una replicazione su larga scala a livello europeo nelle città e comunità smart entro il 2020.
Milano è una delle 8 città pilota europee scelte dal progetto.
Milano ha scelto di intervenire a Chiaravalle dove in Via San Bernardo 48-50 (residenziale) sono previsti:
- Sistema di ventilazione meccanica centralizzato con recupero di calore
- Assenza di condotti d’aria visibili in facciata in conformità ai vincoli paesaggistici previsti nell’area limitrofa all’Abbazia di Chiaravalle
- Conversione dell’impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria da autonomo a centralizzato
- Installazione di pannelli fotovoltaici in copertura
- Nessun intervento all’interno degli appartamenti
Sito del progetto pilota a Milano di EU GUGLE
Categorie
Articoli recenti
Progetto Città di Città
Altri progetti
Clicca qui per seguire i progetti attivi di ricostruzione e/o restauro del Borgo di Chiaravalle.Diventa socio
Vai al modulo per aderire.
Link utili
Monastero di Chiaravalle
Antico Mulino Chiaravalle
Valle dei Monaci
Abbaziadichiaravalle.it
Terzo Paesaggio
Nocetum
Progetto Open Agri
Circolo ARCI Pessina
Parco Agricolo Sud Milano
Associazione per il Parco Sud
Depuratore di Nosedo
GREEM Gruppo Ecologico Est Milano
La Strada delle Abbazie